Rockol30

Comunicato Stampa: Tour di Folco Orselli a Impatto Zero® sull'ambiente

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


L'intero tour di Folco Orselli
a Impatto Zero® sull'ambiente!
Ma non è tutto.
Al concerto di Folco per ogni spettatore 1mq verde.

LifeGate Radio e Folco Orselli
insieme per la salvaguardia del pianeta. Aderendo al progetto Impatto Zero® vengono compensati complessivamen
te 64.800 kg di anidride carbonica, generati dalle dodici date del tour, attraverso la creazione e tutela di 42.000 metri quadrati di foresta in Costa Rica.
Ma non è tutto
Folco aggiungerà 1 metro quadrato per ogni partecipante al concerto, che riceverà un attestato elettronico per aver contribuito all'operazione.

FOLCO ORSELLI
& La Compagnia dei Cani Scossi


Folco Orselli da sempre canta e suona la chitarra e il pianoforte ma, soprattutto, sa scrivere grandi canzoni. I suoi testi possono rievocare antiche reminiscenze passate così come contemporanee fotografie della società dei nostri giorni, accompagnate da influenze musicali internazionali e nazionali che vanno dal blues, al funky e al jazz. Dopo gli ottimi riscontri ottenuti con il suo ultimo lavoro ‘MilanoBabilonia’ (edito nel febbraio del 2007 da LifeGate), il cantautore milanese riparte per una nuova tournée che toccherà il nord e centro Italia. La prima data è proprio alla Salumeria della Musica nella sua Milano.

BIOGRAFIA

Folco Orselli è nato a Milano il 6 dicembre 1971, Con il duo ‘Caligola’, partecipa nel 1995 al Festival Sanremo Giovani e quasi concomitante esce il suo primo album ‘Il sole che respira’ (EMI -1996). Segue una tournée radio in tutta Italia ed una partecipazione come band di apertura alla tournée di Zucchero Fornaciari e alle due date italiane di quella di Tina Turner.


Nasce intorno al 1997 il progetto musicale ‘Folco Orselli e La Compagnia dei Cani Scossi’ di cui crea musica e testi e di cui autoproduce l’album ‘La stirpe di Caino’ composto da dodici brani originali.
‘La Compagnia dei Cani Scossi’ si rende nota nei locali di musica live in Italia offrendo uno spettacolo musicale dal vivo, coinvolgente e dinamico, una sorta di concerto teatrale fatto di immagini sonore, in cui la musica agisce spesso da scenografia e le storie canore da protagoniste.
Parallelamente a questo progetto, ha creato nel 2001 insieme a un esclusivo gruppo di affiatati cantautori, un autentico e originale movimento musicale milanese: il Caravanserraglio. Sorge come necessità di scambio di vere emozioni musicali prodotte in vivaci spettacoli con il sintomatico proposito di comunicare professionalità e spontaneità. La genuinità e l’allegria si diffondevano durante questi spettacoli quanto lo spessore artistico e poetico degli artisti che vi si esibivano.
Nel 2003 ha suonato ‘interpretando’ il ruolo di se stesso insieme alla sua band, nel lungometraggio di Silvio Soldini ‘Agata e la tempesta’.


Nel novembre 2004 esce il suo terzo album ‘La Spina’ prodotto da Lifegate. E’ un album di forte impronta blues in cui si privilegia la Milano dei Navigli, coi suoi fumosi locali, dove uomini e donne, vino e musica prendono vita in un’atmosfera allegra seppur venata di malinconia e di un fervido e coinvolgente romanticismo.
Nello stesso anno Folco interpreta se stesso nel film "Agata e la Tempesta" di Silvio Soldini (dicembre 2004), contribuendo alla colonna sonora con la sua ‘Pallottole d'Amore’.

Nel febbraio 2007 esce l’ultimo lavoro ‘Milano Babilonia’. Registrato alle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, ‘MilanoBabilonia’ conserva il sapore vintage sia nei testi come negli arrangiamenti e nella produzione, mettendo in campo tematiche di estrema attualità attraverso l’impattante verve interpretativa di Folco. ‘MilanoBabilonia’ si confronta con sonorità dalla forte accezione funk, soul, blues e jazz.

http://www.myspace.com/folcoorselli

Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.